Stampa 3D con la Fibra Lunga di Carbonio, Kevlar e Vetro Se vuoi sapere tutto sul sistema brevettato di stampa 3D Markforged delle parti stampate con rinforzo in fibra lunga, iscriviti al webinar gratuito in programma giovedì 2 aprile 2020 alle 11:00! Il webinar rimarrà disponibile gratuitamente anche dopo tale data! Iscriviti al webinar Markforged, […]
Con la nuova funziona Turbo Print la velocità raddoppia A novembre 2019 Markforged introduce un’importante novità per la velocità delle stampanti 3D serie Industrial X7. La funzionalità Turbo Print, che consente di raddoppiare la velocità di stampa senza compromettere la qualità della superficie delle parti finite. La funzionalità Turbo Print, che raddoppia la velocità delle […]
Markforged continua a stupire con la sua fame di innovazione, mettendo a disposizione degli utenti due nuovi materiali delle stampanti 3D: un Nylon bianco ed un Onyx FR (Ritardante di Fiamma). Si estendono, quindi, le applicazioni possibili, senza dimenticare l’unicità di Markforged nel poter rinforzare il tutto in fibra lunga. È chiaro che l’Onyx FR […]
Quando si parla di materiali polimerici ritardanti di fiamma (flame retardant o FR), si intendono tutti quei materiali la cui composizione chimica è tale da garantire determinate proprietà a vantaggio di alcune ed a scapito di altre. In quest’articolo verranno trattate tali peculiarità e verrà analizzato l’Onyx FR, materiale ritardante di fiamma delle stampanti 3D Markforged, […]
Markforged ha portato la stampa 3D alla portata di tutti, realizzando stampanti di fabbricazione additiva basate sul sistema “Continuous Fiber Reinforcement (CFR)”. Questo sistema consiste nel rinforzare con la fibra continua (di Vetro, Kevlar e Carbonio) la matrice polimerica composta da nylon con microparticelle di carbonio (le matrici a disposizione sono: Onyx, Onyx FR e […]
Domanda, ma le stampanti 3D e CNC sono tecnologie in competizione? È ormai risaputo che l’Additive Manufacturing non ponga limiti sulla complessità geometrica di un pezzo da produrre, ma ha dei limiti relativi al volume di lavoro. Questo mette in evidenza il fatto che la fabbricazione additiva non sostituisce le tecniche tradizionali, ma è un ausilio di […]
La stampa 3D del metallo fa un altro passo in avanti. Oggi annunciamo il lancio di Inconel 625 (qui su 3dcompany.it è disponibile la scheda tecnica con le caratteristiche meccaniche scaricabili in PDF) come il materiale più recente disponibile per la stampa 3D del sistema Markforged Metal X. Caratteristiche meccaniche dell’Inconel 625 L’Inconel 625 è […]
Domande & risposte: tutto quello che volevi sapere sulla produzione additiva del metallo di Markforged. Come funziona la Metal X? Per tutti i curiosi del sistema di sinterizzazione della Metal X, basato sul processo ADAM (Atomic Diffusion Additive Manufacturing), di seguito trovate alcune delle più gettonate domande – e risposte! – riguardo i materiali utilizzati, […]