• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

3D Company | Stampanti 3D Markforged

3D Company - logo rosso e nero
  • Platform
  • Stampanti
        • Stampanti 3D

          • Stampanti 3D per metalli
            • Metal X Markforged
          • Stampanti 3D industriali
            • Markfoged FX20
            • Markforged X7
            • Markforged X5
            • Markforged X3
          • Stampanti 3D desktop
            • Markforged Mark Two
            • Markforged Onyx Pro
            • Markforged Onyx One
  • Materiali
        • Materiali

          • Metalli
            • Acciaio Inox 17-4 PH
            • Rame
            • Inconel 625
            • Acciaio H13
            • Acciaio D2
            • Acciaio A2
          • Compositi base
            • Onyx
            • Precise PLA
            • Onyx FR
            • Onyx ESD
            • ULTEM 9085
            • Nylon
          • Fibra continua
            • Fibra di Carbonio
            • Fibra di carbonio FR
            • Kevlar
            • Fibra di Vetro HSHT
            • Fibra di Vetro
  • Software
        • Software

          • Blacksmith
          • Sicurezza
          • Prova Eiger
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Assistenza
  • Contattaci

Il Credito d’Imposta 50% per le stampanti 3D Markforged

Di Alberto Bodrero
Pubblicato il 22 Febbraio 2021
Crefdito imposta industria 4.0 stampanti 3d Markforged

Per chi acquista dei beni strumentali entro il 31/12/2022, potrà beneficiare del credito d’imposta del 50% per le stampanti 3D. Basta solo che si sia versato almeno il 20% dell’importo entro tale data con consegna entro i 6 mesi successivi.

Quanto dura la fruizione del credito?

Nel vecchio Iperammortamento la fruizione durava 5 anni. Nel nuovo Credito d’Imposta, nato nel Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0, la fruizione è stata ridotta a 3 anni.

A quanto ammontano le aliquote?

Per acquistare una stampante 3D Markforged è possibile sfruttare questa agevolazione sfruttando l’aliquota più alta. Infatti, per spese inferiori a 2,5 milioni di Euro – e le stampanti 3D Markforged hanno costi nettamente inferiori – vale l’aliquota del credito d’imposta al 50% per l’anno 2021, e del 40% per il 2022.

Per spese superiori a 2,5 milioni le aliquote si abbassano considerevolmente: 30% tra 2,5 e 10 milioni (20% per l’anno successivo), e 10% per acquisti compresi tra i 10 e i 20 milioni di Euro per entrambi gli anni.

Chi può beneficiarne?

Tutte le imprese residenti nel territorio italiano escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale.

Quali sono i macchinari che beneficiano del Credito d’Imposta 50%?

In generale, ogni macchina utensile e di produzione additiva presenta i requisiti richiesti della legge Transizione 4.0. Per vedere se il bene strumentale che vorresti acquistare rientra tra quelli previsti, puoi consultare l’elenco completo al link del Mise (Ministero dello Sviluppo Economico).

E se vuoi parlare con un nostro collaboratore per avere tutte le informazioni che ti servono sulle stampanti 3D Markforged, puoi contattarci allo:

011 238 63 91

oppure scrivendo qui.

Contattaci per ulteriori info
Stampanti 3D Markforged per Industria 4.0 col credito d'imposta 50% | 3D Company
La serie completa di stampanti 3D Industriali Markforged | 3D Company

Per maggiori dettagli sulle agevolazioni fiscali del Credito d’Imposta 50% puoi consultare il sito del Mise nella sezione dedicata alla Transizione 4.0: https://www.mise.gov.it/index.php/it/transizione40

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

Stampanti 3D

  • Stampanti 3D per metalli
    • Metal X Markforged
  • Stampanti 3D industriali
    • Markfoged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X5
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Software

  • Blacksmith
  • Sicurezza
  • Prova Eiger

Materiali

  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio H13
    • Acciaio D2
    • Acciaio A2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Precise PLA
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • ULTEM 9085
    • Nylon
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Fibra di carbonio FR
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
3D Company - Markforged

Sede Operativa:
Via Bellardi 36/A
10146 Torino

Sede Legale:
Lungo Dora Colletta 83
10153 Torino

011 0195846

Privacy & Cookie


3D Company – Divisione di Artedas Italia Srl – P.IVA 05641770010
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di Artedas Italia Srl © 2022 – tutti i diritti riservati.
Credits: TP