• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
3D Company | Stampanti 3D Markforged

3D Company | Stampanti 3D Markforged

  • Platform
  • Stampanti
        • Stampanti 3D

          • Stampanti 3D per metalli
            • Metal X Markforged
          • Stampanti 3D industriali
            • Markfoged FX20
            • Markforged X7
            • Markforged X5
            • Markforged X3
          • Stampanti 3D desktop
            • Markforged Mark Two
            • Markforged Onyx Pro
            • Markforged Onyx One
  • Materiali
        • Materiali

          • Metalli
            • Acciaio Inox 17-4 PH
            • Rame
            • Inconel 625
            • Acciaio H13
            • Acciaio D2
            • Acciaio A2
          • Compositi base
            • Onyx
            • Precise PLA
            • Onyx FR
            • Onyx ESD
            • ULTEM 9085
            • Nylon
            • Smooth TPU 95A
          • Fibra continua
            • Fibra di Carbonio
            • Fibra di carbonio FR
            • Kevlar
            • Fibra di Vetro HSHT
            • Fibra di Vetro
  • Software
        • Software

          • Blacksmith
          • Sicurezza
          • Prova Eiger
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci

Markforged lancia due nuovi materiali compositi per l’Aerospace: Onyx FR-A e Fibra di Carbonio FR-A

Di Redazione
Pubblicato il 27 Luglio 2021
Materiali compositi aerospace di Markforged

Il futuro dell’Aerospace va oltre il metallo

Markforged, appena quotata in borsa alla NYSE con il ticker MKFG, nonchè creatrice della Digital Forge – la piattaforma digitale di Additive Manufacturing composta di Stampanti 3D, Materiali e Software – annuncia l’ennesimo passo strategico in avanti per supportare l’industria aerospaziale, della difesa e di settori che richiedono regolamentazioni di alto livello.

Da oggi, sono infatti disponibili al mercato le due nuove versioni di materiali compositi per l’aerospace: l’Onyx FR-A e la Fibra di Carbonio FR-A. I due nuovi materiali sono al momento in fase di certificazione, condotta sulla stampante X7, dall’ente americano incaricato, l’NCAMP che è parte del NIAR.

Una volta completate tutte le procedure, Markforged avrà il suo processo di produzione additiva con rinforzo in fibra continua certificato da NCAMP che, lo ricordiamo, è il Centro Nazionale per le Prestazioni dei Materiali Avanzati. Dopo 7 anni – tanto è passato dalla prima macchina 3D di Markforged che stampa con rinforzo in fibra continua – la casa di Boston non smette di fornire al pubblico soluzioni innovative di Additive Manufacturing.

Il Metal Replacement

Infatti, le aziende manifatturiere possono solo trarre vantaggio dall’utilizzo di compositi leggeri ad alta resistenza come l’Onyx FR-A e la Fibra di Carbonio FR-A. Dalla nascita della prima stampante 3D Markforged del 2014, la sostituzione del metallo con parti finali di questo tipo è una tendenza sempre più affermata. Le ragioni sono evidenti: minori costi fissi, tempi di consegna più brevi e investimenti ridotti in manodopera rispetto alla lavorazione tradizionale.

Per avere anche solo un’idea delle innumerevoli applicazioni dei materiali compositi rinforzati in fibra continua basta visitare questa pagina.

Le parole del Presidente e CEO di Markforged sono emblematiche: “Markforged crede in un futuro che va oltre il metallo. Abbiamo a lungo sostenuto l’industria aerospaziale e oggi le parti prodotte con le nostre stampanti 3D sono in volo. C’è una tendenza pluridecennale per la transizione dalle parti in metallo a quelle in composito avanzato, più leggere e con maggior efficienza. La nostra mossa nasce per supportare l’innovazione nel settore aerospaziale riducendo i rischi e aiutando a ottenere parti per velivoli più velocemente e semplificando il processo di certificazione delle parti stesse”.

I tempi della certificazione

Markforged ha cominciato gli studi con NCAMP per ottenere la certificazione nel primo trimestre del 2020. Le previsioni per il completamento di questo importante processo, che al momento si trova nella fase di stampa e testing, sono per i primi mesi del 2023.

I materiali compositi per l’aerospace come l’Onyx FR-A e la Fibra di Carbonio FR-A sono progettati per soddisfare i requisiti di infiammabilità, di emissione di fumi e di tossicità (FST) per molte parti interne degli aerei, sono dotati di tracciabilità e aderiscono alle specifiche approvate da NCAMP.

Sono, inoltre, specificamente sviluppati per applicazioni finali in settori esigenti e ad elevate regolamentazioni come quello aerospaziale e della difesa grazie al loro elevato rapporto resistenza-peso, all’eccezionale finitura superficiale e all’elevata stabilità dimensionale.

Applicazioni dei materiali FR-A

Questi materiali possono essere utilizzati per :

  • Tooling per il settore aerospace, per i quali viene richiesta una provenienza del materiale e specifiche tipiche dell’Onyx;
  • Parti ad uso finale (intese parti non strutturali);
  • Dalla fine del 2020 con la certificazione aerospace, si potranno fare delle staffe semi strutturali per applicazioni in cui ci sono dei carichi non troppo gravosi.

L’Onyx FR-A è disponibile su tutti i modelli industriali come la Markforged X3, X5 e X7. Il tecnopolimero Fibra di Carbonio FR-A, invece, è disponibile sulla stampante 3D della linea Industrial, cioè la Markforged X7. Da tenere presente che il modello X7 Gen.2 NO WIFI sarà l’unico ad essere certificato da NCAMP.

Per info più dettagliate e per scaricare le schede tecniche dei materiali di stampa 3D Markforged, vai nella sezione materiali >>

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

Stampanti 3D

  • Stampanti 3D per metalli
    • Metal X Markforged
  • Stampanti 3D industriali
    • Markfoged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X5
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Software

  • Blacksmith
  • Sicurezza
  • Prova Eiger

Materiali

  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio H13
    • Acciaio D2
    • Acciaio A2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Precise PLA
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • ULTEM 9085
    • Nylon
    • Smooth TPU 95A
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Fibra di carbonio FR
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
3D Company - Markforged

Gruppo Artedas Italia
Sede Legale e Operativa:
Via Bellardi 36/A
10146 Torino

011 0195846

Privacy & Cookie


3D Company Srl , Gruppo Artedas Italia – P.IVA 12778040019
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2023 – tutti i diritti riservati.
Credits: TP