• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
3D Company | Stampanti 3D per l'industria

3D Company | Stampanti 3D per l'industria

  • Markforged
    • Platform
    • Stampanti
          • Stampanti 3D Markforged

            • Stampanti 3D per metalli
              • Metal X Markforged
            • Stampanti 3D industriali
              • Markfoged FX20
              • Markforged X7
              • Markforged X3
            • Stampanti 3D desktop
              • Markforged Mark Two
              • Markforged Onyx Pro
              • Markforged Onyx One
    • Materiali
          • Materiali Markforged

            • Metalli
              • Acciaio Inox 17-4 PH
              • Rame
              • Inconel 625
              • Acciaio H13
              • Acciaio D2
              • Acciaio A2
            • Compositi base
              • Onyx
              • Precise PLA
              • Onyx FR
              • Onyx ESD
              • ULTEM 9085
              • Nylon
              • Smooth TPU 95A
            • Fibra continua
              • Fibra di Carbonio
              • Fibra di carbonio FR
              • Kevlar
              • Fibra di Vetro HSHT
              • Fibra di Vetro
    • Software
          • Software

            • Blacksmith
            • Sicurezza
            • Prova Eiger
  • DWS
    • Stampanti
          • Stampanti 3D DWS

            • DWS Serie 029
              • DWS 028J Plus
              • DWS 029X
              • DWS 029XC
            • DWS Serie XPRO
              • DWS XPRO S
              • DWS XPRO SL
              • DWS XPRO Q
            • DWS Serie XFAB
              • DWS XFAB 2500SD
              • DWS XFAB 3500SD
    • Materiali
          • Materiali DWS

            • Alte temperature
              • Therma 294
              • Precisa DL260
              • Therma DM220
              • Therma 289
              • Therma DM210
              • Precisa 780
            • Elastomeri
              • Flexa 692
              • Flexa 693
              • Flexa GM10B
              • Flexa GM08
              • Flexa GM08B
            • Fondibili
              • Fusia 444
              • Fusia 445
            • Funzionali
              • Invicta DL405
              • Invicta DL406
              • Invicta DL395
              • Invicta 977
              • Invicta 907
              • Invicta 917
              • Invicta DL370
              • Invicta DL385
              • Invicta DL380
              • Invicta AB001
              • Invicta AB002
            • Produzione
              • Invicta DL406
              • Invicta DL405
              • Invicta 2020
              • Therma DM500
              • Fusia 445
            • Trasparenti
              • Vitra 430
              • Vitra 413
              • Vitra DL375
    • Software
          • Software DWS

            • Nauta
            • Fictor
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci

Nuovi materiali stampanti 3D Markforged

Di Alberto Bodrero
Pubblicato il 4 Ottobre 2019
Nuovi materiali delle stampanti 3D Markforged con 3D Company

Markforged continua a stupire con la sua fame di innovazione, mettendo a disposizione degli utenti due nuovi materiali delle stampanti 3D: un Nylon bianco ed un Onyx FR (Ritardante di Fiamma). Si estendono, quindi, le applicazioni possibili, senza dimenticare l’unicità di Markforged nel poter rinforzare il tutto in fibra lunga.

È chiaro che l’Onyx FR costituisca la migliore scelta per tutte quelle applicazioni che richiedono proprietà di alta resistenza, basso peso e ritardanti di fiamma. I settori dell’Aereospace, dell’Automotive e dell’Elettronica sono solo alcuni dei possibili campi applicativi dell’ennesimo successo di Markforged in termini di materiali altamente performanti.

Se Additive Manufacturing vuol dire prima di tutto innovazione, allora Markforged è partita con il piede giusto: alla tecnologia Continuous Fiber Fabrication si affiancano adesso due nuovi materiali, il Nylon bianco e l’Onyx FR (ritardante di fiamma).  È importante mettere in chiaro subito due cose:

  • il Nylon è processabile sulla Markforged Mark Two e sulla Industrial X7 (con la possibilità, inoltre, di poter stampare pezzi parte in Onyx e parte in Nylon);
  • l’Onyx FR è, invece, processabile esclusivamente sulle stampanti della linea Industrial: dalla X3 alla X7.

Con il Nylon bianco è possibile modulare ancor di più le caratteristiche meccaniche dei componenti rinforzati in Fibra. Una combinazione Nylon + Fibra, infatti, potrebbe conferire rigidezza ed un buon grado di deformabilità. Con l’Onyx FR è possibile ottenere le stesse caratteristiche meccaniche dell’Onyx classico, ma con l’aggiunta della caratteristica di ritardante di fiamma.

I materiali delle stampanti 3D Markforged

Matrice in Plastica:

  • Onyx (Resistenza massima di 81 MPa): è un nylon rinforzato con particelle di fibra di carbonio “sminuzzate”. È circa 1,4 volte più forte e più rigido dell’ABS e può essere rinforzato con qualsiasi fibra continua. L’Onyx presenta un’ottima finitura superficiale, buona resistività chimica e resistenza al calore.
  • Onyx FR (Resistenza massima di 79 MPa): raggiunge il grado V-0 sul test di infiammabilità UL94 e presenta delle proprietà meccaniche praticamente identiche a quelle dell’Onyx classico. Tuttavia, a differenza di quest’ultimo, può essere utilizzato in quei campi in cui è richiesto un materiale ritardante di fiamma.
  • Nylon Bianco (Resistenza massima di 50 MPa): le parti in Nylon bianche sono lisce, non abrasive e facilmente verniciabili. Tale materiale può essere inforzato con qualsiasi fibra continua.

Rinforzo in fibra lunga:

  • Fibra di Carbonio (resistenza massima: 540 MPa): ha il più alto rapporto resistenza / massa delle fibre rinforzanti. Essendo circa sei volte più resistente e venti volte più rigido dell’Onyx, il rinforzo in fibra di carbonio è comunemente usato per le parti che sostituiscono quelle tradizionalmente realizzate in alluminio.
  • Fibra di Vetro (resistenza massima 200 MPa): la fibra di vetro è la cosiddetta fibra “Entry-level”, che offre un’elevata resistenza ad un prezzo accessibile (circa 3 volte più resistente e otto volte più rigido dell’Onyx). Con la fibra di vetro, quindi, è possibile realizzare componenti solidi e robusti.
  • Fibra di Kevlar (resistenza massima 240 MPa): possiede un’eccellente durata, rendendolo ottimale per le parti che sono sottoposte a carichi ripetuti ed impulsivi. È molto più flessibile della fibra di vetro.
  • Fibra di Vetro HSHT (resistenza massima 420 MPa): ha una resistenza simile a quella dell’alluminio ed una buona resistenza al calore. I componenti realizzati con tale rinforzo sono circa cinque volte più resistente dell’Onyx e sette volte più rigidi.
materiale composito rinforzato in fibra stampanti 3d markforged

In definitiva, Markforged si conferma, ancora una volta, un’azienda assolutamente innovativa con dei prodotti di elevatissima qualità sia estetica che meccanica. L’aggiunta di questi nuovi materiali, inoltre, garantisce la possibilità di avere ulteriori applicazioni. E ce ne sono in arrivo molti altri…

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

3D Company - Markforged

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

Gruppo Artedas Italia
Sede Legale e Operativa:
Via Bellardi 36/A
10146 Torino

011 0195846

Privacy & Cookie

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Stampanti 3D Markforged

  • Stampanti 3D per metalli
    • Metal X Markforged
  • Stampanti 3D industriali
    • Markfoged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Stampanti 3D DWS

  • DWS Serie 029
    • DWS 028J Plus
    • DWS 029X
    • DWS 029XC
  • DWS Serie XFAB
    • DWS XFAB 2500SD
    • DWS XFAB 3500SD
  • DWS Serie XPRO
    • DWS XPRO S
    • DWS XPRO SL
    • DWS XPRO Q

Software Markforged

  • Blacksmith
  • Sicurezza
  • Prova Eiger

Software DWS

  • Nauta
  • Fictor

Materiali Markforged

  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio H13
    • Acciaio D2
    • Acciaio A2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Precise PLA
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • ULTEM 9085
    • Nylon
    • Smooth TPU 95A
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Fibra di carbonio FR
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Materiali DWS

  • Serie Therma
  • Serie Precisa
  • Serie Flexa
  • Serie Fusia
  • Serie Invicta
  • Serie Vitra

3D Company Srl , Gruppo Artedas Italia – P.IVA 12778040019
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2023 – tutti i diritti riservati.
Credits: TP