Automotive
L’esperienza end-to-end del cliente migliora grazia a una produzione più intelligente e ad una risposta più rapida ai problemi

Diventa un leader di settore, investendo nell’additivo



Processi più efficienti dai fornitori Tier 3 agli OEM
Migliora l’agilità di produzione in ogni fase del ciclo di vita del veicolo, con un’agile piattaforma per la fabbricazione di componenti digitali. Il valore della stampa 3D in automotive è notevolmente scalabile, sia per i fornitori di singoli componenti sia per gli OEM leader di settore: tutti possono trarre direttamente vantaggio dalle stampanti 3D Markforged. Solo Markforged può fornire materiali duraturi di qualità e di ogni tipo su una piattaforma di produzione plug-and-play.

Perché investire in stampanti 3D Markforged?
- Puoi stampare compositi, fibre continue e metalli su un’unica piattaforma
- I componenti rinforzati in fibra continua presentano una resistenza quasi pari al metallo con la facilità della stampa 3D in plastica
- I sistemi sono affidabili e sempre operativi quando servono
- La piattaforma scalabile consente di generare valore fin dal primo giorno e costruire un’infrastruttura di produzione distribuita a livello di tutta l’azienda
Applicazioni automotive di alto valore
- Dime di montaggio resistenti e complesse
- Pinze leggere / sistemi di presa
- Staffe ad alta resistenza e supporti per sensori
- Prototipi funzionali
- Attrezzi per saldatura: dispositivi, codoli, paraschizzi
- Prototipi ergonomici/adattati
- Dispositivi per brasatura

Calibro realizzato in Onyx e verniciato sia opaco che lucido
L’Onyx è il materiale composito di base di punta di Markforged. È un nylon caricato in microfibra di carbonio che produce componenti accurati con una finitura superficiale pressoché impeccabile. Pochi materiali hanno la sua versatilità.
Si presta, inoltre, a lavorazione successive per asportazione di truciolo e, come in questo caso, a tutti i tipi di verniciatura.
Pulsanti soft touch
Con la stereolitografia di DWS è possibile risparmiare sullo stampaggio a iniezione per piccole e medie produzioni.
Questo grazie alla grande quantità di materiali a disposizione con caratteristiche di densità oltre il 99% e la possibilità di stampare i componenti in vari colori.
In questo caso si è sfruttata un’atra caratteristiche dei materiali, quello di stampare la plastica direttamente in soft touch evitando di applicare vernici o pellicole in post produzione.


Bocchetta dell’aria come componente definitivo
Con la stereolitografia di DWS sarà più semplice anche realizzare prototipi a basso costo che si avvicinano il più possibile a quelli definitivi. Un risparmio economico importante se pensiamo ai costi nel realizzare uno stampo.
In questo caso il prototipo è il più vicino possibile a quello definitivo ed è stato realizzato in poco tempo sfruttando le libertà di geometria dettata dalla stampa 3D.
Parti interne auto
Pulsanti, alloggiamenti, guarnizioni, modanature cruscotto e portiere.

Applicazioni
Scopri cosa puoi fare con i materiali di stampa 3D Markforged.
Nella sezione del nostro sito chiamata “Applicazioni” troverai tanti casi di successo realizzati con le stampanti 3D Markforged acquistate dai nostri partner.