
Nel 2021, Markforged ha introdotto molteplici innovazioni per risolvere le criticità riscontrate dai partner, come la necessità di realizzare parti di aerei con nuovi materiali per applicazioni aerospaziali e affini o per parti più grandi e resistenti al calore, questi grazie alla nuova FX20.
E’ stato reso ancora più facile e più veloce stampare parti rigide e di qualità ampliando le capacità della piattaforma software della Digital Forge.
Le 10 migliorie aggiunte al software nel 2021 per risolvere le criticità riscontrate dai partner
- Stampare parti in metallo più velocemente. Dalla progettazione al componente finito in metallo in meno di 28 ore (2 volte più veloce!) grazie agli aggiornamenti del software Eiger.
- Identificare i supporti nascosti. Identificare rapidamente i supporti in regioni irraggiungibili grazie ad una vista interna migliorata in Eiger – un miglioramento per i compositi e un game-changer per il metallo.
- Ottimizzare la densità, il peso e la resistenza. La stampa di componenti finali sia in composito che in metallo utilizzando l’infill “Gyroid”, uno dei 5 modelli disponibili in Eiger.
- Organizzare le parti usando la gerarchia. Archivia e gestisci le parti in un inventario digitale illimitato usando cartelle e sottocartelle all’interno di Eiger.
- Automatizzare il controllo qualità dei pezzi. Rileva e verifica tutte le caratteristiche dei componenti durante la stampa attraverso Blacksmith, sostituendo la lunga e costosa verifica dimensionale nel post-stampa.
- Documentare la qualità del pezzo. Visualizza e scarica automaticamente i rapporti personalizzati generati con Blacksmith, contenenti informazioni specifiche sull’accuratezza dimensionale della parte stampata per rispettare i requisiti di qualità e performance interni del partner.
- Controlla chi, cosa e dove. Fornire l’accesso AM a più team e siti, gestendo centralmente chi può creare e modificare le parti da chi può solo stampare in locale parti già approvate con il controllo di accesso basato sui ruoli (RBAC) con Eiger Fleet.
- Estendere i vantaggi dell’AM in larga scala. Rendere la stampa 3D accessibile a persone e ambienti privi di esperienza nel campo dell’AM attraverso l’ordinazione e la tracciabilità automatizzata delle parti dall’interno di sistemi aziendali comuni (PLM, ERP, MES, ecc.) utilizzando Eiger API con Eiger Fleet.
- Preparare più componenti più velocemente. Carica e regola le impostazioni di centinaia di parti in una volta sola con flussi di lavoro ad alta produttività attraverso Eiger Fleet.
- Stampa offline con più stampanti. Lavorando interamente dietro il firewall, connettiti alle stampanti 3D offline su una rete privata, con LAN Connector e Offline Eiger.
Cosa vorresti ottenere dal software Markforged?
Molti di questi problemi risolti nel 2021 sono stati identificati nelle conversazioni con i partner globalmente. Se avete richieste su come rendere le vostre operazioni AM ancora più efficienti e produttive, contattateci. Condividetele con il nostro team direttamente o all’indirizzo https://www.3dcompany.it/contattaci/.
Markforged Software
Eiger – Piattaforma di produzione additiva digitale connessa al cloud per completare il lavoro in totale sicurezza. L’uso di Eiger rende semplice e veloce passare puntualmente dal disegno in CAD al componente finale, mentre si gestiscono un numero illimitato di parti e progetti.
Blacksmith – Sistema di scansione automatico per processi di produzione digitale che collega la progettazione, la produzione e la verifica delle parti con una potente IA. Blacksmith consente di stampare la parte corretta la prima volta e tutte quelle successive sfruttando la potenza del micrometro laser, il processo di calibrazione automatico brevettato e la possibilità di elaborare rapporti dimensionali completi invece di utilizzare costosi e lunghi processi di verifica dimensionale post-stampa.
Eiger Fleet – Software aziendale basato su cloud per la gestione dell’intero parco stampa per scalare le operazioni di produzione additiva. Eiger Fleet aumenta l’efficienza operativa e la visibilità dando alle singole persone e ai team l’accesso esclusivo a specifici dispositivi e componenti da stampare. Consente un ciclo produttivo completo di stampa 3D come richiesto per i sistemi tecnologici dell’Industria 4.0.
Offline Eiger – Software installato in locale con le stesse funzionalità di creazione e stampa di componenti di Eiger. Offline Eiger consente di effettuare lo slicing e la stampa delle parti in modo sicuro quando Internet è instabile o limitato. Collaborando con il reparto IT per connettersi alle stampanti tramite USB o reti locali private senza caricare dati utente o componenti da stampare su cloud.
Fonte dati Markforged: https://markforged.com/resources/blog