• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
3D Company | Stampanti 3D per l'industria

3D Company | Stampanti 3D per l'industria

  • Markforged
    • Platform
    • Stampanti
          • Stampanti 3D Markforged

            • Stampanti 3D per metalli
              • Metal X Markforged
            • Stampanti 3D industriali
              • Markfoged FX20
              • Markforged X7
              • Markforged X3
            • Stampanti 3D desktop
              • Markforged Mark Two
              • Markforged Onyx Pro
              • Markforged Onyx One
    • Materiali
          • Materiali Markforged

            • Metalli
              • Acciaio Inox 17-4 PH
              • Rame
              • Inconel 625
              • Acciaio H13
              • Acciaio D2
              • Acciaio A2
            • Compositi base
              • Onyx
              • Precise PLA
              • Onyx FR
              • Onyx ESD
              • ULTEM 9085
              • Nylon
              • Smooth TPU 95A
            • Fibra continua
              • Fibra di Carbonio
              • Fibra di carbonio FR
              • Kevlar
              • Fibra di Vetro HSHT
              • Fibra di Vetro
    • Software
          • Software

            • Blacksmith
            • Sicurezza
            • Prova Eiger
  • DWS
    • Stampanti
          • Stampanti 3D DWS

            • DWS Serie 029
              • DWS 028J Plus
              • DWS 029X
              • DWS 029XC
            • DWS Serie XPRO
              • DWS XPRO S
              • DWS XPRO SL
              • DWS XPRO Q
            • DWS Serie XFAB
              • DWS XFAB 2500SD
              • DWS XFAB 3500SD
    • Materiali
          • Materiali DWS

            • Alte temperature
              • Therma 294
              • Precisa DL260
              • Therma DM220
              • Therma 289
              • Therma DM210
              • Precisa 780
            • Elastomeri
              • Flexa 692
              • Flexa 693
              • Flexa GM10B
              • Flexa GM08
              • Flexa GM08B
            • Fondibili
              • Fusia 444
              • Fusia 445
            • Funzionali
              • Invicta DL405
              • Invicta DL406
              • Invicta DL395
              • Invicta 977
              • Invicta 907
              • Invicta 917
              • Invicta DL370
              • Invicta DL385
              • Invicta DL380
              • Invicta AB001
              • Invicta AB002
            • Produzione
              • Invicta DL406
              • Invicta DL405
              • Invicta 2020
              • Therma DM500
              • Fusia 445
            • Trasparenti
              • Vitra 430
              • Vitra 413
              • Vitra DL375
    • Software
          • Software DWS

            • Nauta
            • Fictor
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci

Team Studentesco Policumbent

Di Redazione
Pubblicato il 14 Febbraio 2023

Il Team Policumbent è un Team di studenti del Politecnico di Torino che da oltre 10 anni progetta e realizza veicoli a propulsione umana ad altissima efficienza ed in grado di raggiungere velocità superiori ai 130 km/ h con la sola potenza muscolare di un ciclista.

Le attività conciliano l’innovazione ingegneristica, la ricerca universitaria e lo sport sotto la grande ambizione di sviluppare idee e soluzioni tecnologiche per il mondo sportivo e della mobilità sostenibile.

I progetti negli anni

Taurus, X Phoenix e Cerberus sono attualmente i prototipi di punta.
Taurus X, il prototipo dedicato alla sezione femminile, ha ormai diversi anni alle spalle.
Più giovane è Phoenix, il modello maschile e recentissimo è Cerberus il prototipo handtrike per ciclisti con disabilità.
Sono tutte bici reclinate e carenate per massimizzare l’aerodinamica, costruite in fibra di carbonio e resistenti anche ad urti molto forti.
Ciò permette ai ciclisti del Team di infrangere record mondiali nella maniera più sicura possibile.

I risultati del team alla WHPSC 2022

Mobilità urbana e Racing 2024

Per il 2024 l’intenzione è quella di cimentarsi in due grossi progetti: la creazione di un nuovo prototipo racing – che andrà a sostituire sia Taurus X che Phoenix, senza più diversificare tra modello femminile e maschile – ed un prototipo di mobilità urbana.
Per quest’ultimo l’intenzione è di realizzare una bicicletta che porti innovazione nel panorama della mobilità urbana e fatta secondo la tradizione del Team – ovvero una bici reclinata e carenata ma impiegando materiali innovativi e rispettosi dell’ambiente. Un esempio? Realizzare il telaio in alluminio tubolare anziché una monoscocca di carbonio.

Gli obiettivi futuri

La WHPSC è una competizione internazionale che si tiene annualmente in Nevada, USA, a Battle Mountain. Il posto è stato scelto dalla IHPVA — International Human Powered Vehicle Association — perché presenta un rettilineo asfaltato di circa 8 km con una pendenza media del -0,6%. Qui team universitari e privati si sfidano all’insegna del record mondiale su ruote a sola propulsione umana.

Sviluppo verso il sostenibile

Il progetto di mobilità sostenibile è da poco entrato nella fase attiva di prototipazione.

Ciò che il Team vuole creare è un prototipo che fornisca un valido sostituto all’automobile nel contesto della mobilità urbana.

L’idea consiste in una bici comoda, che offra riparo dalla pioggia e intemperie — siccome carenata —, che sia scattante ai semafori, agile nelle curve e veloce sui rettilinei.

Sarà assistita da un motore elettrico per agevolare la ripartenza, dotata di un bagagliaio per riporre uno zaino e, grazie ad un’aerodinamica studiata, così efficiente da poter raggiungere e mantenere i 60 km/h.

3D Company collabora attivamente con il team studentesco fornendo parti per la bici e realizzando assieme dei casi studi come il telaio trasmissione.

3D Company sarà ad A&T “Automation and Testing” presso il Lingotto Fiere allo stand D43-D45 dove verrà esposto un modello di bici realizzato dal team in questione.

Scarica il tuo biglietto gratuito

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

3D Company - Markforged

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

Gruppo Artedas Italia
Sede Legale e Operativa:
Via Bellardi 36/A
10146 Torino

011 0195846

Privacy & Cookie

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube

Stampanti 3D Markforged

  • Stampanti 3D per metalli
    • Metal X Markforged
  • Stampanti 3D industriali
    • Markfoged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Stampanti 3D DWS

  • DWS Serie 029
    • DWS 028J Plus
    • DWS 029X
    • DWS 029XC
  • DWS Serie XFAB
    • DWS XFAB 2500SD
    • DWS XFAB 3500SD
  • DWS Serie XPRO
    • DWS XPRO S
    • DWS XPRO SL
    • DWS XPRO Q

Software Markforged

  • Blacksmith
  • Sicurezza
  • Prova Eiger

Software DWS

  • Nauta
  • Fictor

Materiali Markforged

  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio H13
    • Acciaio D2
    • Acciaio A2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Precise PLA
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • ULTEM 9085
    • Nylon
    • Smooth TPU 95A
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Fibra di carbonio FR
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Materiali DWS

  • Serie Therma
  • Serie Precisa
  • Serie Flexa
  • Serie Fusia
  • Serie Invicta
  • Serie Vitra

3D Company Srl , Gruppo Artedas Italia – P.IVA 12778040019
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2023 – tutti i diritti riservati.
Credits: TP