
Una nuova stampante 3D grande, veloce e potente.
Markforged, il produttore americano di stampanti 3D industriali e creatore della piattaforma di produzione additiva per metallo e fibra di Carbonio, annuncia l’uscita di un nuovo e rivoluzionario prodotto. La stampante 3D FX20 che verrà presentata per la prima volta a livello mondiale al Formnext questo novembre.
Caratteristiche della FX20
C’è estrema cautela da parte di Markforged nel far uscire informazioni preziose prima del lancio al Formnext, ma la FX20 viene presentata come la più grande, veloce, potente e sofisticata stampante 3D che abbia mai prodotto. Insieme al software e ai materiali all’avanguardia, la Markforged FX20 trasformerà la Digital Forge in una piattaforma di produzione additiva di nuova generazione in grado di stampare materiali termoplastici ad alta temperatura rinforzati con fibra continua con il semplice clic di un pulsante. Stampando parti ad elevata resistenza, più accurate e con prestazioni più elevate, FX20 soddisferà le esigenze anche dei settori più esigenti e regolamentati, come quello aerospaziale, della difesa, automobilistico, del petrolio e del gas.
I primi commenti del CEO di Markforged
“L’FX20 è una macchina stravolgente e rappresenta il nostro impegno a fornire soluzioni innovative ai nostri clienti per consentire loro di costruire qualsiasi cosa possano immaginare. L’aggiunta dell’FX20 alla Digital Forge rafforza la nostra posizione di leader nel mercato della produzione additiva consentendo la produzione di parti composite resistenti oltre modo ma leggere e avanzate. Con questa combinazione di hardware e software, i nostri clienti potranno contare su Markforged per la produzione di parti finali strategiche necessarie per superare i limiti che ha la produzione tradizionale. Ciò permette di avere catene di fornitura resilienti e sostenibili per realizzare ora ciò che è necessario adesso”, ha affermato Shai Terem, Presidente e CEO di Markforged.
La disponibilità della FX20 è attesa in tutto il mondo a partire dalla prima metà del 2022.