• Skip to main content

3D Company | Distributore italiano di stampanti 3D Markforged per l'Industria Manifatturiera

  • Platform
  • Stampanti
        • Stampanti 3D

          • Stampanti 3D per metalli
            • Markforged Metal X
          • Stampanti 3D industriali
            • Markforged X7
            • Markforged X5
            • Markforged X3
          • Stampanti 3D desktop
            • Markforged Mark Two
            • Markforged Onyx Pro
            • Markforged Onyx One
  • Materiali
        • Materiali

          • Metalli
            • Acciaio Inox 17-4 PH
            • Rame
            • Inconel 625
            • Acciaio per utensili H13
            • Acciaio per utensili A2 e D2
          • Compositi base
            • Onyx
            • Onyx FR
            • Onyx ESD
            • Nylon
          • Fibra continua
            • Fibra di Carbonio
            • Kevlar
            • Fibra di Vetro HSHT
            • Fibra di Vetro
  • Software
        • Software

          • Sicurezza
          • Produzione Adattiva
          • Prova Eiger
  • Applicazioni
  • Eventi
  • News
  • Assistenza
  • Contattaci

Stampanti 3D industriali.
Parti resistenti e precise.
Quando vuoi tu.


Linea completa di stampanti 3D per costruire ogni tipo di parte funzionale.

Parla con un esperto

Stampante 3D per metalli

Markforged
Metal X

Il modo più accessibile per passare dalla progettazione alla realizzazione di parti in metallo: il sistema Metal X è la soluzione più innovativa sul mercato per la stampa 3D di parti in metallo a basso costo.

Scopri Metal X

Stampante 3D industriale per materiali compositi

Markforged
X7


Stampante 3D industriale chiavi in ​​mano per realizzare ogni tipo di parte funzionale in materiali compositi.

Scopri X7

Stampante 3D industriale per materiali compositi

Markforged
X5

Stampante 3D industriale per realizzare parti rinforzate con Fibra di Vetro.

Scopri X5

Stampante 3D industriale per materiali compositi

Markforged
X3

Stampante 3D industriale per costruire parti in Nylon caricato con microfilamenti di Carbonio.

Scopri X3

Stampante 3D Desktop per materiali compositi

Markforged
Mark
Two



Stampante 3D professionale per realizzare parti resistenti come l’alluminio, grazie al rinforzo in Fibra di Carbonio

Scopri Mark Two

Stampante 3D Desktop per materiali compositi

Markforged
Onyx Pro

Stampante 3D professionale per parti rinforzate con Fibra di Vetro.

Scopri Onyx Pro

Stampante 3D Desktop per materiali compositi

Markforged
Onyx One

Stampante 3D professionale per costruire parti in Nylon caricato con microfilamenti di Carbonio.

Scopri Onyx One

Parti resistenti

Ogni stampante 3D Markforged è costruita per creare parti resistenti e durevoli.

Progettate per l’affidabilità

Progettate e costruite con precisione per produrre risultati prevedibili e ripetibili nel tempo.

Connesse alla “Platform”

Monitorate e controllate da una piattaforma in cloud: stampare in 3D è facile come inviare un’e-mail.

    Stampa 3D di parti metallo

    1. Progetta e configura

    Progetta una parte nel tuo CAD ed esportala come .STL. Carica il file STL su Eiger e seleziona il materiale e l’orientamento. Il software effettuerà lo “slicing” della tua parte, generando automaticamente i supporti dove necessario, e uno strato di materiale ceramico di separazione tra i supporti e la parte stessa.

    Parla con un esperto

    2. Stampa

    La polvere di metallo annegata in un legante plastico viene stampata un layer alla volta fino a formare la parte finale. Le parti vengono ridimensionate automaticamente per compensare il ritiro previsto durante il processo di sinterizzazione.

    3. Lava

    Dopo la stampa le parti, denominate “green part”, vengono posizionate all’interno dell’unità di lavaggio Wash-1. L’immersione in uno speciale solvente permette di rimuovere gran parte del legante plastico

    Scopri Metal X

    4. Sinterizza

    Dopo il lavaggio le parti, denominate “brown part”, vengono poste in un forno per sinterizzazione Markforged, dove vengono riscaldate con un profilo specifico per il materiale per rimuovere il legante rimanente e solidificare la polvere metallica.

    Scopri Metal X

    5. Utilizza

    Le parti escono dal forno di sinterizzazione come oggetti completamente metallici e possono essere subito utilizzate nelle operazioni di produzione, attrezzaggio e prototipazione.

    Scopri le applicazioni

    Stampa 3D di parti rinforzate in fibra lunga

    1. Progetta e configura

    Progetta una parte utilizzando il tuo CAD 3D. Quasi tutte le parti possono essere stampate, ma seguire le linee guida del Design for Additive Manufacturing (DfAM) consente di sfruttare appieno le potenzialità uniche delle stampanti per compositi Markforged. Carica il file .STL su Eiger e seleziona il materiale di base e l’orientamento della parte.

    Informazioni sul software

    2. Rinforza

    Caratteristica unica delle stampanti per compositi Markforged è la possibilità di rinforzare le parti con Fibra Lunga. Eiger consente di configurare parti unendo fra loro due tipi di materiali: un filamento a base composita ed una Fibra Continua. Configura l’armatura adatta per la tua applicazione, scegliendo una Fibra Continua ed i layer da rinforzare.

    3. Stampa

    La stampante per materiali compositi Markforged stampa automaticamente la parte strato per strato. Il materiale di base viene stampato attraverso un ugello, mentre la Fibra Continua viene depositata nello strato da un secondo ugello.

    Scopri Markforge x7

    4. Utilizza

    La parte risultante è costituita da una base composita rinforzata con una fibra continua e può essere utilizzata in un’ampia varietà di applicazioni industriali.

    Scopri le applicazioni

    Inizia da qui.

    Richiedi
    un campione

    Richiedi
    una consulenza

    Prova
    il software

    Stampanti 3D

    • Stampanti 3D per metalli
      • Markforged Metal X
    • Stampanti 3D industriali
      • Markforged X7
      • Markforged X5
      • Markforged X3
    • Stampanti 3D desktop
      • Markforged Mark Two
      • Markforged Onyx Pro
      • Markforged Onyx One

    Software

    • Produzione Adattiva
    • Sicurezza
    • Prova Eiger

    Materiali

    • Metalli
      • Acciaio Inox 17-4 PH
      • Rame
      • Inconel 625
      • Acciaio per utensili H13
      • Acciaio per utensili A2 e D2
    • Compositi base
      • Onyx
      • Onyx FR
      • Onyx ESD
      • Nylon
    • Fibra continua
      • Fibra di Carbonio
      • Kevlar
      • Fibra di Vetro HSHT
      • Fibra di Vetro

    Contatti

    Supporto

    Applicazioni

    Eventi

    About

    Sede Operativa:
    Via Bellardi 36/A
    10146 Torino

    Sede Legale:
    Lungo Dora Colletta 83
    10153 Torino

    Privacy & Cookie


    3D Company – Divisione di Artedas Italia Srl – P.IVA 05641770010
    Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
    I contenuti originali sono di Artedas Italia Srl © 2021 – tutti i diritti riservati.
    Credits: TP