• Skip to main content

3D Company | Stampanti 3D Markforged

  • 3D Company - logo rosso e nero
  • Platform
  • Stampanti
        • Stampanti 3D

          • Stampanti 3D per metalli
            • Markforged Metal X
          • Stampanti 3D industriali
            • Markforged X7
            • Markforged X5
            • Markforged X3
          • Stampanti 3D desktop
            • Markforged Mark Two
            • Markforged Onyx Pro
            • Markforged Onyx One
  • Materiali
        • Materiali

          • Metalli
            • Acciaio Inox 17-4 PH
            • Rame
            • Inconel 625
            • Acciaio per utensili H13
            • Acciaio per utensili A2 e D2
          • Compositi base
            • Onyx
            • Onyx FR
            • Onyx ESD
            • Nylon
          • Fibra continua
            • Fibra di Carbonio
            • Kevlar
            • Fibra di Vetro HSHT
            • Fibra di Vetro
  • Software
        • Software

          • Sicurezza
          • Blacksmith
          • Prova Eiger
  • Applicazioni
  • Eventi
  • News
  • Assistenza
  • Contattaci

Casi di studio e applicazioni stampanti 3D


Di seguito presentiamo i principali casi studio e le applicazioni realizzati con le stampanti 3D Markforged per nostri clienti ed aziende partner. 
Ciascun caso di studio è corredato da una scheda scaricabile in formato PDF, con informazioni dettagliate e dati tecnici.

Scopri i casi di studio

Posaggi per lavorazioni meccaniche

La realizzazione di posaggi per il settore dell’automazione è una delle applicazioni più comuni dei sistemi di stampa 3D Markforged. Pallet di assemblaggio, posaggi per macchina di misura, posaggi per collaudo e posaggi per lavorazione meccanica sono tra le più comuni applicazioni.

Caso studio sulla stampa 3D e il ciclismo | 3D Company

La stampa 3D per il ciclismo

Come la stampa 3D per il ciclismo può rivelarsi vincente in questo ricco caso studio di metal replacement dell'alluminio grazie alle stampanti Markforged.

3D Company

Sistema di presa a vuoto

Sistema di presa a vuoto realizzato con la stampante 3D Markforged Industrial X7. Un’elevata rigidità e un'ottimale chiusura ermetica sono essenziali per la riuscita della parte.

Drone realizzato con la stampante 3D Markforged X7 | 3D Company

Drone stampato in 3D

Sono state prodotte quattro versioni uniche del drone stampato in 3D. Grazie alla facilità e alla velocità delle stampanti Industrial di Markforged, prototipare è un processo affidabile e garantito.

Struttura di una scarpa da donna con le stampanti 3D Markforged | 3D Company

Scarpe da donna

Struttura di scarpa da donna realizzata in Onyx con rinforzo in fibra lunga di Carbonio. Il tutto con la stampante 3D Markforged dal nostro partner RUBEN TAPIA di Georgio's and Son

Tacchi per scarpe da donna

Tacchi di scarpe da donna realizzati in Onyx (Nylon caricato con microparticelle di carbonio) con la stampante 3D Markforged

Valvola stringi tubo realizzata con la stampante 3D Markforged X7

Valvola stringitubo per dosaggio adesivo

Grazie alle caratteristiche della tecnologia CFF è stato possibile inserire dadi prigionieri annegati all’interno delle parti stampate in 3D ed eliminare ogni limite progettuale. La valvola è stata realizzata in Onyx con la stampante 3D Markforged.

Maschera di saldatura con la stampante 3D Markforged X5 | 3D Company

Maschera di saldatura

Questa maschera di saldatura si caratterizza per il rinforzo in Fibra di Vetro continua, che fornisce rigidità e supporto su tutto il corpo di ciascuna delle parti.

Ganasce portapezzo per iniettore

Ganasce portapezzo per iniettore realizzate in Onyx e Fibra di Vetro. Le tipiche ganasce portapezzo in alluminio realizzate a macchina richiedono operazioni di lavorazione e sbavatura costose e difficili da realizzare.

Trascinabarra per tornio realizzato con la stampante 3D Markforged | 3D Company

Trascinabarra per tornio

Trascinabarra per tornio realizzato con la stampante 3D Markforged X5. Abbattimento netto dei tempi e costi ridotti di oltre il 70%.

percorsi lubrificazione con stampante 3D Markforged | 3D Company

Percorsi di lubrificazione per attuatori lineari

Percorsi di lubrificazione per attuatori lineari normalmente realizzati tramite asportazione di truciolo, ora realizzati con le stampanti 3D Markforged dal nostro partner FC Progetti

Fixture per macchina CMM con stamptni 3D Markforged | 3D Company

Fixture per macchina di misura CMM

Stampare in 3D una fixture per una migliore combinazione tra accuratezza dimensionale, finitura superficiale e tempo di setup.

Alloggiamento per attuatore realizzato con la stampante 3D Markforged X7 | 3D Company

Alloggiamento per attuatore

Attuatore utilizzato all’interno di un battipalo idraulico a percussione realizzato da Stanley Black & Decker. Il dispositivo utilizza un gruppo di sfere metalliche che trasferiscono la forza di azionamento nell’attuatore idraulico lungo un percorso curvo.

Dime taglio serramenti PVC

Realizzare dime in Onyx senza dover impiegare delle ore (diurne) a produrle in legno, ha consentito alla Falegnameria R.G. di sfruttare i tempi improduttivi e di ridurre i costi.

Posaggio per montaggio clips

Posaggio per agevolare il montaggio di clips metalliche realizzato con la tecnologia di stampa 3D CFF di Markforged dal nostro partner Automation Technology

Stampo per termoindurenti realizzato con la stampante 3D Markforged | 3D Company

Stampo per termoindurenti

Stampo realizzato con una Markforged X7: resistenza tale da poter sopportare le condizioni di stampaggio dei materiali termoindurenti.

Contenitore termoplastico per stimolatore neurale

Realizzando contenitori plastici stampati in 3D senza dover costruire stampi per iniezione, Newronika ha ridotto i costi di un’ordine di grandezza

Chiave per montaggio valvola a sfera in alluminio

Costi di produzione sorprendentemente competitivi e tempi di produzione che permettono di avere la parte pronta per il giorno dopo. Scopri tutto nel caso studio

Griffe terminali mandrino di ripresa per tornio

Riduzione delle masse del 90% e dei costi del 50%. Il componente è stato realizzato in Onyx + Fibra di Carbonio con un layer di stampa di 125µm. Scopri di più

Pinze per robot

Masse in gioco delle pinze robot ridotte di un ordine di grandezza se realizzate con la tecnologia di stampa 3D CFR di Markforged. Progetto di RODANO 3D

Pinza stringi anello

A partire da un modello in alluminio fuori produzione, è stato possibile effettuare un’operazione di reverse engineering ed adattare le parti per l’Additive Manufacturing. Scopri i vantaggi in termini di tempi e costi

Posaggio per saldatura scheda elettronica

In sole 4 ore è stato possibile realizzare l’oggetto con un design funzionale, ergonomico e con superfici autosupportanti.

Portautensile assiale per tornio CNC

Riduzione della massa del particolare dai circa 4,5 Kg dell’originale in ghisa ai 211 grammi della parte realizzate in Onyx e Fibra di Carbonio. Riduzione finale del 95%.

Posaggio per prova tenuta rubinetto

Questo posaggio serve per testare ad aria la tenuta del rubinetto ed è impossibile da realizzare tradizionalmente, perché il disassamento dei fori d’entrata con quelli di uscita, uniti alla notevole altezza, non permettevano di eseguire i canali di afflusso dell’aria.

Posaggio per montaggio valvola

Grazie alle peculiarità della stampa 3D è stato possibile realizzare spigoli e sottosquadri non ottenibili con la lavorazione meccanica tradizionale. Scopri altri vantaggi in termini di peso, tempi e costi

Griffe di sollevamento

Griffe di sollevamento, tradizionalmente realizzate in acciaio, ora create con la stampa 3D Markforged. Scopri come

Calibri di controllo passa-non passa

I calibri di controllo ed i posaggi realizzati in ONYX hanno un peso molto inferiore rispetto ai tradizionali calibri metallici, e possono quindi essere movimentati agevolmente in produzione. Progetto realizzato da SICAV Srl

Portautensili per tornio CNC

Riduzione del peso e dell’inerzia di rotazione sono i vantaggi più evidenti. Scoprili tutti scaricando il caso studio realizzato con RODANO 3D

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

Stampanti 3D

  • Stampanti 3D per metalli
    • Markforged Metal X
  • Stampanti 3D industriali
    • Markforged X7
    • Markforged X5
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Software

  • Blacksmith
  • Sicurezza
  • Prova Eiger

Materiali

  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio per utensili H13
    • Acciaio per utensili A2 e D2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • Nylon
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

Sede Operativa:
Via Bellardi 36/A
10146 Torino

Sede Legale:
Lungo Dora Colletta 83
10153 Torino

011 2386391

Privacy & Cookie


3D Company – Divisione di Artedas Italia Srl – P.IVA 05641770010
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di Artedas Italia Srl © 2021 – tutti i diritti riservati.
Credits: TP