• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
3D Company | Stampanti 3D Markforged

3D Company | Stampanti 3D Markforged

  • Platform
  • Stampanti
        • Stampanti 3D

          • Stampanti 3D per metalli
            • Metal X Markforged
          • Stampanti 3D industriali
            • Markfoged FX20
            • Markforged X7
            • Markforged X5
            • Markforged X3
          • Stampanti 3D desktop
            • Markforged Mark Two
            • Markforged Onyx Pro
            • Markforged Onyx One
  • Materiali
        • Materiali

          • Metalli
            • Acciaio Inox 17-4 PH
            • Rame
            • Inconel 625
            • Acciaio H13
            • Acciaio D2
            • Acciaio A2
          • Compositi base
            • Onyx
            • Precise PLA
            • Onyx FR
            • Onyx ESD
            • ULTEM 9085
            • Nylon
            • Smooth TPU 95A
          • Fibra continua
            • Fibra di Carbonio
            • Fibra di carbonio FR
            • Kevlar
            • Fibra di Vetro HSHT
            • Fibra di Vetro
  • Software
        • Software

          • Blacksmith
          • Sicurezza
          • Prova Eiger
  • Applicazioni
  • Eventi
  • Blog
  • About
  • Job Opportunity
  • Assistenza
  • Contattaci

Team Studentesco Dynamis PRC

Di Redazione
Pubblicato il 10 Novembre 2022

Dynamis PRC è il Team di Formula Student del Politecnico di Milano. È composto da più di 100 studenti che, ogni anno, con dedizione e passione, progettano e costruiscono un prototipo di auto da corsa.

Il Team gareggia in una delle maggiori competizioni per vetture a ruote scoperte: la Formula Student, una competizione universitaria internazionale in cui il prototipo viene giudicato in sette eventi che valutano dalle performance in pista, al design ingegneristico, fino all’analisi economico-finanziaria della vettura. 
Dopo aver realizzato il primo prototipo elettrico nel 2021, che ci ha posizionati nella 30° posizione mondiale, il Team ha deciso di stravolgerlo completamente riprogettando qualsiasi componente, riducendo il peso ed incrementando la performance. 
Oltre ad importanti passi avanti sul fronte elettrico, il 2022 è stato l’anno in cui il Team ha integrato per la prima volta il sistema di guida autonoma, competendo quindi sia nella categoria Elettrica sia Driverless.

Nella stagione appena conclusa, il Team ha raggiunto importanti posizionamenti nelle competizioni in Ungheria e Germania, raggiungendo, al suo secondo anno, rispettivamente il 7° e 14° posto nella categoria elettrica.
Al primo anno nelle competizioni focalizzate sul sistema di guida autonoma, il Team ha raggiunto il 2° posto in entrambe le gare. 

3D Company sponsorizza il team fornendo loro le stampe di alcuni componenti della vettura; uno di questi è lo chassis del pacco batterie a cui è stato dedicato anche un caso studio.

Questo è stato ideato e ottimizzato dal team studentesco stesso.

Per andare incontro agli stringenti regolamenti del campionato, Dynamis ha scelto di rivolgersi alla nostra azienda per sfruttare al massimo la tecnologia CFR di Markforged.
Le tecnologie tradizionali sono state scartate a causa delle geometrie poco prescindibili dello chassis, che rendevano di difficile realizzazione il pezzo attraverso la laminazione.

Con le nostre stampanti siamo riusciti ad andare oltre i vincoli imposti sulle geometrie, raggiungendo i due principali target:
– resistenza meccanica
– autoestingenza dei componenti.

Il materiare principale utilizzato è l’Onyx-FR il quale presenta un valore V-0 nel test di autoestinguenza UL94.

Grazie a questo materiale è stato raggiunto lo standard introdotto da regolamento.

A causa di uno spiacevole guasto con successivo principio di incendio del pacco batteria non montato sul veicolo, si è riusciti ad apprezzare sul campo la straordinaria qualità del materiale suddetto che ha salvato la componentistica racchiusa al suo interno oltre che bloccare lo sviluppo delle fiamme.

Allo stesso modo stringenti sono state le caratteristiche meccaniche da dover rispettare: il componente necessitava di avere una resistenza di trazione ad una forza di 40 G in tutte le direzioni.

tabella Onyx, Onyx FR e Onyx ESD in confronto all'ABS e al Nylon
Onyx FR è certificato UL 94 V-0 Blue Card fino a uno spessore di 3 mm.

Il risultato è stato brillantemente raggiunto attraverso l’utilizzo del rinforzo in fibra continua di carbonio nella matrice di Onyx-FR. Per ottenere il pezzo definitivo, il componente è stato stampato in due metà poi assemblate, con un’altezza dei layer di 0,125 micrometri ed un infill triangolare del 37%. Ciò garantisce la caratteristica meccanica con il vantaggio di una considerevole perdita di peso, risultato non scontato e di assoluto valore per l’applicazione specifica.

Per cominciare a raccogliere informazioni sulle stampanti 3D puoi visitare la sezione dei Prodotti e quella delle Applicazioni, dove vengono mostrati esempi reali di utilizzo dell’ additive manufacturing di Markforged.

Categorie

  • Evento
  • Approfondimento
  • News
  • Expo & fiere
  • Webinar
  • Senza categoria

Inizia da qui.

Richiedi
un campione

Richiedi
una consulenza

Prova
il software

Stampanti 3D

  • Stampanti 3D per metalli
    • Metal X Markforged
  • Stampanti 3D industriali
    • Markfoged FX20
    • Markforged X7
    • Markforged X5
    • Markforged X3
  • Stampanti 3D desktop
    • Markforged Mark Two
    • Markforged Onyx Pro
    • Markforged Onyx One

Software

  • Blacksmith
  • Sicurezza
  • Prova Eiger

Materiali

  • Metalli
    • Acciaio Inox 17-4 PH
    • Rame
    • Inconel 625
    • Acciaio H13
    • Acciaio D2
    • Acciaio A2
  • Compositi base
    • Onyx
    • Precise PLA
    • Onyx FR
    • Onyx ESD
    • ULTEM 9085
    • Nylon
    • Smooth TPU 95A
  • Fibra continua
    • Fibra di Carbonio
    • Fibra di carbonio FR
    • Kevlar
    • Fibra di Vetro HSHT
    • Fibra di Vetro

Contatti

Supporto

Applicazioni

Eventi

About

  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
3D Company - Markforged

Gruppo Artedas Italia
Sede Legale e Operativa:
Via Bellardi 36/A
10146 Torino

011 0195846

Privacy & Cookie


3D Company Srl , Gruppo Artedas Italia – P.IVA 12778040019
Le immagini, le grafiche e i contenuti non originali sono sotto copyright © markforged.com .
I contenuti originali sono di 3D Company Srl © 2023 – tutti i diritti riservati.
Credits: TP